‘U TAGANU DI ARAGONA
Le ricette di Beddamè per una Pasqua speciale #pasquaintavola #iorestoacasa.
Ecco la ricetta “‘U TAGANU” di Aragona (Agrigento) legata alle tradizioni del Sabato Santo.
Tag
Le ricette di Beddamè per una Pasqua speciale #pasquaintavola #iorestoacasa.
Ecco la ricetta “‘U TAGANU” di Aragona (Agrigento) legata alle tradizioni del Sabato Santo.
Senza le tavolate e i momenti condivisi le tradizioni culinarie legate alla settimana di Pasqua anche quest’anno continueranno a vivere sebbene in una dimensione eccezionale
Per questo vogliamo mettere assieme ricette, storie, foto che raccontino cibi, pietanze e tradizioni di #pasquaintavola #iorestoacasa
Una tradizione antica che rimette in moto una comunità. Gli “Archi di Pasqua” rappresentano per San Biagio Platani un appuntamento che, in questo più che in altri anni, segna la vita di un popolo. Non c’è Pasqua per i sanbiagiesi senza che il corso principale del paese sia trasformato con le istallazioni, tutte realizzate con elementi naturali, dedicate alla Madonna e al Signore Risorto.
Gli albori degli “Archi di Pasqua” risalgono al ‘700, quando per celebrare, nel giorno della Pasqua, la resurrezione del Cristo e l’incontro con la madre, i pochi abitanti, circa un migliaio, con elementi provenienti dalla povera vita di contadini hanno trovato il modo di onorare il mistero di Gesù Risorto e la devozione alla Madonna.